
L'opportunitą dell'Esperanto
Data: Wednesday, 11 January @ 00:00:00 CET Argomento: Curiositą
L'Esperanto... che lingua è? dove si parla?
Questa lingua non è una lingua "tradizionale", parlata da un popolo e
che si è evoluta negli anni a partire da un ceppo linguisitco, ma è una
lingua studiata e inventata ad hoc verso la fine dell' 1800 con
l'intento di poter fondare una lingua che potesse essere facile da
imparare e diffondibile in tutto il mondo.
L'intento primo di questa lingua era infatti poter unire tutta la
popolazione mondiale sotto una stessa lingua, eliminando tutte le
problematiche ad essa connessa. La lingua si basa molto su radici
latine, greche e angolosassoni senza trascurare quelle orientali con
delle semplificazioni nella coniugazione dei verbi e degli aggettivi.
Negli anni a venire si pensò che questa lingua potesse diventare,
quantomeno, la lingua ufficiale Europea nel progetto della UE. Le
difficoltà attuattive hanno fatto ritardare questo progetto che sarà
analizzato quando la UE avrà una più forte coesione. E' vero che la
lingua fa parte della cultura del popolo che la parla, ma
l'introduzione di questa lingua fra i banchi di scuola (eventualmente a
sostituzione dell'inglese, che non servirebbe più) determinerebbe una
grande soluzione di problemi all'interno della UE con enormi vantaggi
per ogni cittadino.
Oggi parlano l'esperanto 20 milioni di persone al mondo anche se essa non è lingua ufficiale di alcun stato.
|
|