L'imbroglio dell'oroscopo
Data: Friday, 13 January @ 00:00:00 CET
Argomento: Curiosità


Alla fine di molti telegiornali, all'interno di molte riviste e in onda su molte televisioni minori non si può far meno che notare come l'oroscopo occupi sempre uno spazio non del tutto secondario. Addirittura molte televisioni minori trasmettono per tutta la giornata cartomanti, fattucchiere e altri visionari che dicono di poter predire il futuro.
Dalla sua fondazione l'UAI (Unione Astrofili Italiani) fa richiesta al capo dello stato che venga promulgata una legge in cui prima di queste trasmissioni venga detto che non vi è alcun fondamento scientifico in ciò che viene detto.Oltre a questo...


... sbagliamo tutti lo stesso!
Infatti l'oroscopo assegna ad ogni persona una costellazione. Quando esso venne teorizzato circa 3000 anni fa il sole proiettava, in un dato mese, una certa costellazione e in questo criterio si stese il "calendario" dell'oroscopo. Dopo 3000 anni un leggero spostamento dell'asse della terra ha fatto retrocedere il moto delle costellazioni attorno ad essa (detta in maniera molto sbrigativa) e durante il dato mese il sole non proietta più la costellazione che proiettava 3000 anni fa ma quella successiva. Quindi se l'oroscopo può avere un senso (destino legato alle costellazioni) dovremmo correggere il calendario e tutti dovremmo essere del segno zodiacale successivo al nostro. Il tutto ci fa capire come gli oroscopi debbano trovare spazio solo nei cestini.






Questo Articolo proviene da Giovane Europa
http://www.giovaneuropa.com

L'URL per questa storia è:
http://www.giovaneuropa.com/modules.php?name=News&file=article&sid=38