
La Boeing progetta il nuovo aereo, è di plastica.
Data: Saturday, 21 January @ 00:00:00 CET Argomento: Notizie dal mondo
Aerei di metallo contro aerei di plastica. Airbus contro Boeing. Europa
contro America. La guerra dei cieli vive un nuovo capitolo. È una
guerra commerciale, beninteso, ma non per questo meno aspra e
infuocata. In campo ci sono i due maggiori costruttori di aerei
passeggeri del mondo, il consorzio industriale europeo Airbus e
l'americana Boeing. E il motivo del conflitto, stavolta, è la plastica:
o meglio, un composto a base di fibre di carbonio e plastica
rinforzata, con cui la Boeing sta costruendo il suo ultimo modello di
jet, il 787 Dreamliner (Linea dei sogni), un bestione con trecento
posti destinato a entrare in servizio nel 2008 e già prenotato da
numerose compagnie aeree, tra cui la British Airways.
Da almeno vent'anni sono usate anche per costruire aerei passeggeri,
sebbene la maggior parte dei passeggeri che ci sono saliti sopra
probabilmente lo ignoravano. La stessa Airbus è stata la prima ad
usare, nel 1985, un composto di plastica rinforzata per la coda del suo
A310; e si prepara a compiere un nuovo passo in questa direzione
utilizzando la plastica per costruire anche le ali dell'A350, il suo
nuovo modello in via di fabbricazione, con cui farà concorrenza sui
mercati internazionali proprio al 787 Dreamliner della Boeing. La
differenza è che, per il Dreamliner, la Boeing è andata ancora più in
là, decidendo di usare fibre di plastica per costruire addirittura la
fusoliera. Nessuno, finora, aveva mai osato farlo.
Grazie alla fusoliera di plastica, il
787 della Boeing risparmierà il 20 per cento del carburante e un 30 per
cento sulle spese di manutenzione.
|
|