L'Associazione Giovane Europa sostiene il concorso "L'Europa in una
Favola". Ogni cittadino europeo potrà scrivere una favola riguardo
l'Unione Europea valorizzandone i principi a cui si ispira.
Nel testo esteso tutte le modalità per la partecipazione.
Con il sostegno
finanziario della Commissione europea - Direzione generale Istruzione e
Cultura - e con il patrocinio della Regione Liguria, il Centro in
Europa di Genova promuove il concorso "L'Europa in una Favola",
nell'ambito del progetto Little.
Il concorso ha lo scopo di promuovere i valori fondamentali
dell'Unione europea - libertà, uguaglianza, rispetto dei diritti umani,
democrazia, pace, solidarietà -, avvalendosi dello stile proprio della
letteratura per l'infanzia.
Ogni paese partecipante al concorso ha una propria giuria.
I partecipanti (senza distinzione di nazionalità né limite di età)
dovranno pertanto scrivere una fiaba in una delle lingue del concorso,
cioè l'italiano, il bulgaro, il tedesco, l'inglese, il francese.
Una giuria internazionale sceglierà, da una rosa formata dalle tre favole migliori di ogni paese, la migliore favola europea.
Le migliori opere saranno incluse in una pubblicazione
internazionale che sarà presentata al Parlamento europeo nel mese di
maggio 2006.
Per l'Italia le favole saranno inserite nelle tre diverse categorie
previste dal bando di concorso a seconda dell'età dei concorrenti:
a) con meno di 14 anni;
b) tra 15 e 18 anni;
c) con più di 18 anni.
Esse parteciperanno alla selezione per le tre migliori favole italiane (una per ciascuna delle tre categorie).
Il concorso si chiude il 31 gennaio 2006.
Regolamento